Polonia, Tusk accusa Russia dopo esplosione nella linea ferroviaria
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Polonia, Tusk accusa la Russia dopo l’esplosione nella linea ferroviaria

Donald Franciszek Tusk

Senza giri di parole, Donald Tusk ha parlato di atti di sabotaggio ferroviario dopo l’episodio che ha devastato la linea Varsavia-Lublino.

Mentre l’Ucraina ha chiuso con la Francia un importante accordo in relazione al conflitto con la Russia, proprio Mosca è finita nel mirino del premier polacco, Donald Tusk. Il personaggio politico, infatti, è intervenuto a seguito dell’esplosione verificatasi nel fine settimana sulla linea ferroviaria Varsavia-Lublino parlando apertamente di atto di sabotaggio e accusando la sponda russa.

treno deragliato

Polonia: esplosione sulla linea ferroviaria Varsavia-Lublino

Ha fatto tanto parlare l’esplosione verificatasi nel weekend sulla linea ferroviaria Varsavia-Lublino che ha visto la Polonia rimanere sgomenta. Senza giri di parole, il premier Tusk ha fatto capire che si sia trattato di un atto di sabotaggio che è stato portato avanti facendo detonare un ordigno esplosivo. L’esplosione ha distrutto i binari ferroviari e obbligato all’intervento sul posto anche i servizi di sicurezza e la procura.

Le accuse di Tusk alla Russia

Il premier polacco Donald Tusk ha reso noto che Varsavia ha identificato i due presunti responsabili del sabotaggio avvenuto lungo la linea ferroviaria Varsavia-Lublino. Secondo il primo ministro, si tratta di due cittadini ucraini “la cui identità è nota” e che “da tempo operano e collaborano con i servizi russi”. In questa ottica, il premier ha anche riferito al Parlamento che i due sospettati hanno già lasciato la Polonia e si sono rifugiati in Bielorussia. Uno di loro era stato condannato in contumacia da un tribunale di Leopoli per atti di sabotaggio. Le autorità polacche avevano già affermato che la vicenda indicasse un coinvolgimento di Mosca nell’incidente.

Sempre Tusk, nel corso dell’intervento in Parlamento, ha sottolineato che Mosca è interessata “non solo all’effetto diretto di questo tipo di azioni, ma anche alle conseguenze politiche e sociali, come disorganizzazione, caso, panico, speculazione, incertezza l’incitamento di sentimenti anti-ucraini possibilmente radicali”.

Leggi anche
Macchine da cucire vintage: i modelli più ambiti dai collezionisti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 17:06

Macchine da cucire vintage: i modelli più ambiti dai collezionisti

nl pixel